Se ne consuma l'infiorescenza immatura, ovvero ancora non sbocciata, mentre le foglie e la radice andrebbero scartate o usate diversamente.
Ricco sia di provitamina A sia di vitamina C. È inoltre una buona fonte di acqua, fibre alimentari antiossidanti di vario genere e certi minerali come potassio, magnesio, manganse ecc.
L'utilizzo culinario del broccolo romano è quasi esclusivamente a cotto. Ottimo lessato, da mangiare come contorno, è anche ingrediente immancabile di minestroni, zuppe, passati di verdura e vellutate. Come gli altri cavoli e broccoli, può essere utilizzato in ricette più elaborate, complesse e caloriche, ad esempio gratinato al forno con besciamella, fritti ecc.
STAGIONALITA': da settembre ad aprile.
Nel nostro piccolo cerchiamo di mantenere la territorialità dei nostri prodotti per far si che sulle vostre tavole arrivi un prodotto di qualità con un sapore unico.