La cipolla di Tropea è uno dei prodotti ortofrutticoli certificati calabresi con la denominazione IGP fin dal 2008. In Italia è l'unica cipolla ad avere ottenuto una certificazione di qualità ed è diffusa su tutto il territorio italiano, è molto famosa e conosciuta anche all'estero.
Si caratterizza per essere molto dolce e per non avere quel gusto amarognolo delle altre cipolle, questo la rende molto adatta anche ad essere mangiata cruda nelle insalate. Inoltre è più croccante e soda delle altre cipolle e limita gli effetti sgradevoli dovuti al consumo di cipolla, quali alito cattivo o difficile digestione, essendo più facilmente digeribile e dal sapore più delicato. Tutte queste qualità le derivano dal particolare tipo di terreno, dalla vicinanza al mare e dal clima mite in cui viene coltivata. Contiene fruttosio, glucosio e saccarosio e anche vitamina E, vitamina C e alcuni sali minerali quali ferro, zinco e magnesio.
Viene mangiata sia cotta che cruda, ed è molto usata in Calabria in alcune ricette tipiche come la crostata di cipolle, la caponata, la zuppa e la frittata di cipolle rosse o il macco (una zuppa di cipolle e fave).
STAGIONALITA': dal 10 ottobre fino a giugno.
Nel nostro piccolo cerchiamo di mantenere la territorialità dei nostri prodotti per far si che sulle vostre tavole arrivi un prodotto di qualità con un sapore unico.