I frutti del KIWI sono lunghe bacche ovali con buccia robusta coperta da peli consistenti. La buccia è perfetta per proteggere la polpa dai raggi solari, che distruggerebbero la vitamina C. La sua polpa è di un intenso color verde, soda, dolce ed acidula. I semi, piccoli e neri, sono disposti a raggiera attorno al centro del frutto e non sono avvertiti quando lo si mangia.
Il Kiwi Latina IGP ha forma cilindrico-ellissoidale con diametro inferiore all’altezza. La buccia è di colore bruno e fondo verde chiaro; la polpa è di colore verde smeraldo chiaro, con columella biancastra e morbida, circondata da una corona di piccoli e numerosi semi neri. La consistenza è soda, il sapore presenta una sapidità tipica, dolce-acidula gradevole che si raggiunge a completa maturazione.
LA BELLA DEL SUD è una varietà di mela antica della regione Campania. Il suo frutto è medio-piccolo, di forma appiattita-rotondeggiante, leggermente asimmetrica, con picciolo corto e debole. La buccia, liscia, cerosa, mediamente rugginosa nella cavità peduncolare, è di colore giallo-verde, con striature di rosso.
Le MELE FUJI hanno la buccia croccante e la polpa soda, succosa e dolce. Il gusto è raffinato, leggermente speziato e con un retrogusto di frutti verdi. Provenienti dal Trentino-Alto Adige.
Le MELE FUJI hanno la buccia croccante e la polpa soda, succosa e dolce. Il gusto è raffinato, leggermente speziato e con un retrogusto di frutti verdi. Provenienti dal Trentino-Alto Adige.
La MELA GOLDEN è un particolare tipo di mela gialla, dalla polpa croccante e ricca di succo, molto apprezzata per il gusto e l’aroma. Proveniente dal Trentino.
La MELA GOLDEN è un particolare tipo di mela gialla, dalla polpa croccante e ricca di succo, molto apprezzata per il gusto e l’aroma. Proveniente dal Trentino.
La MELA MORGENDUFT è di medie dimensioni e dalla forma sferica. Presenta un colore rosso vivo e una polpa bianca e morbida, succosa e soda. Il suo gusto è dolce, leggermente acidulo. Il nome di questa varietà significa “fragranza del mattino”. Ottima per insalate e torte, è molto utilizzata nell’industria alimentare per la produzione di succhi. Provenienti dal Trentino.
La MELA MORGENDUFT è di medie dimensioni e dalla forma sferica. Presenta un colore rosso vivo e una polpa bianca e morbida, succosa e soda. Il suo gusto è dolce, leggermente acidulo. Il nome di questa varietà significa “fragranza del mattino”. Ottima per insalate e torte, è molto utilizzata nell’industria alimentare per la produzione di succhi. Provenienti dal Trentino.
Le mele RED DELICIOUS hanno una polpa soda e succosa, piacevolissima da mordere. Il loro gusto è dolce e relativamente poco acidulo. Provenienti dal Trentino-Alto Adige.
Le mele RED DELICIOUS hanno una polpa soda e succosa, piacevolissima da mordere. Il loro gusto è dolce e relativamente poco acidulo. Provenienti dal Trentino-Alto Adige.
Le MELE SMITH conosciute anche come mele verdi, si distinguono per la consistenza croccante e succosa, a cui contrappongono un gusto acidulo. Hanno una forma tondeggiante, con buccia di colore verde brillante. Provenienti dal Trentino-Alto Adige.
Le MELE SMITH conosciute anche come mele verdi, si distinguono per la consistenza croccante e succosa, a cui contrappongono un gusto acidulo. Hanno una forma tondeggiante, con buccia di colore verde brillante. Provenienti dal Trentino-Alto Adige.
La pera Abate presenta un lungo collo, molto caratteristico, di grossa pezzatura, buccia sottile, verde – giallo e una polpa bianca, soda, molto succosa, zuccherina, aromatica e resistente all’ammezzimento. Provenienti dall' Emilia Romagna.
La DECANA - caratterizzata dalla forma tondeggiante, con la buccia che, nella parte esposta al sole, può tingersi di rossastro - viene apprezzata come una delle pere più pregiate per il consumo fresco: la polpa è molto fine e, a maturazione, diventa fondente e succosa, con gusto dolce e aromatico. Provenienti dall'Emilia Romagna.
Il frutto della PERA KAISER è grosso, con buccia color ruggine su fondo giallo – bronzeo. Polpa bianco – giallastra, di media consistenza, zuccherina e aromatica, appena granulosa. Provenienti dall'Emilia Romagna.