Le arance Naveline sono arance particolari che appartengono al gruppo delle Navel, dette arance con l'ombelico perché presenta un frutto gemello all'interno della buccia, una seconda arancia che cresce come un gemello. Provenienti dalla Sicilia.
Le ARANCE TAROCCO sono una varietà pregiata di agrumi di grosso calibro e dall’aroma fragolato e rappresentano le arance di Sicilia più apprezzate in Italia e all’estero grazie al loro colore, alla bassa acidità e alle loro proprietà tipiche.
Le ARANCE TAROCCO sono una varietà pregiata di agrumi di grosso calibro e dall’aroma fragolato e rappresentano le arance di Sicilia più apprezzate in Italia e all’estero grazie al loro colore, alla bassa acidità e alle loro proprietà tipiche.
Le ARANCE TAROCCO sono una varietà pregiata di agrumi di grosso calibro e dall’aroma fragolato e rappresentano le arance di Sicilia più apprezzate in Italia e all’estero grazie al loro colore, alla bassa acidità e alle loro proprietà tipiche.
Tra le arance a polpa bionda, le Valencia costituiscono sicuramente una delle tipologie più apprezzate sia dai consumatori sia dai produttori grazie al fatto che è molto versatile, si adatta bene a condizioni climatiche. Si presentano di forma sferica o leggermente ellittica e di calibro medio o medio-grande. All'esterno, la buccia è di spessore medio e di colore arancio chiaro. Provenienti dalla Sicilia.
Il BASILICO appartiene alla famiglia della menta piperita e le sue foglie arrotondate ma leggermente a punta variano da un colore verde intenso a tonalità violacee. E' un’erba estremamente profumata e fragrante. Proveniente dal Lazio.
La BIETINA ha foglie larghe, lunghe, lucide e color verde scuro. Il pigmento delle coste o gambi varia tra il bianco, il giallognolo ed il rossiccio. Proveniente dal Lazio e dall'Abruzzo.
I BROCCOLETTI o cime di rapa sono la parte verde ancora non fiorita della rapa. Le parti della cima di rapa commestibili sono le foglie, i “bottoni” fiorali ed i fiori. Provenienti dal Lazio e dall'Abruzzo.
Il BROCCOLO ROMANESCO è una varietà di cavolo broccolo. Assomiglia ad un cavolfiore, ma è verde chiaro, ha una forma piramidale e tante piccole rosette, disposte a spirale, che riproducono la forma principale e si ripetono con regolarità. Proveniente dal Lazio.
I BROCCOLI SICILIANI rientrano nel gruppo di piante di cui non vengono mangiate le foglie bensì le infiorescenze non ancora mature. Le infiorescenze devono presentarsi compatte, sode, di colore vivo e intenso, senza ammaccature o parti ingiallite.
Il CARCIOFO ROMANESCO DEL LAZIO IGP si presenta di grandi dimensioni, con capolini quasi rotondi, di colore dal verde al violetto. Il capolino centrale è caratterizzato da una forma sferica, compatta ed è privo di spine. Rispetto ai capolini laterali risulta il più ricercato, perché molto tenero.
Il CARCIOFO VIOLETTO forma dei capolini leggermente allungati ed un calice chiuso e semi globoso. Le brattee sono di colore verde con sfumature violette anche nei periodi caldi. La pianta ha un’altezza media, le foglie sono inermi ed il sapore è dolce, delicato e leggermente amarognolo. Proveniente dalla Sicilia, Sardegna o Puglia.
La CAROTA, è una pianta erbacea, dal fusto verde brillante. Risulta commestibile non tanto la pianta, o i fiori, quanto la radice che cresce, a 'fittone' (come una punta) dal colore arancione. E' uno degli ortaggi più versatili che esista. Proveniente dal Lazio e dall'Abruzzo.
La CAROTA, è una pianta erbacea, dal fusto verde brillante. Risulta commestibile non tanto la pianta, o i fiori, quanto la radice che cresce, a 'fittone' (come una punta) dal colore arancione. E' uno degli ortaggi più versatili che esista. Proveniente dal Lazio e dall'Abruzzo.
La CAROTA, è una pianta erbacea, dal fusto verde brillante. Risulta commestibile non tanto la pianta, o i fiori, quanto la radice che cresce, a 'fittone' (come una punta) dal colore arancione. E' uno degli ortaggi più versatili che esista. Proveniente dal Lazio e dall'Abruzzo.
Le CAROTINE BABY sono delle carote trasformate in bastoncini tondeggianti, già lavate e pelate, ideali come spuntino, crude nelle insalate oppure cotte al vapore. Per la loro particolare croccantezza sono molto gradite anche dai bambini. Proveniente dall'Abruzzo.
Verdura tipicamente invernale il cavolo o CAVOLFIORE BIANCO è una delle varietà più comuni di cavolo. Si presenta di forma tondeggiante e colore bianco; ha infiorescenza compatta. Proveniente dal Lazio.
Il CETRIOLO è un frutto dal colore verde scuro e polpa verde chiaro con semini biancastri e dal gusto amaragnolo. Proveniente dal Lazio, dalla Calabria e dalla Sicilia.
La CICORIETTA, dal sapore tipicamente amarognolo, è apprezzatissima come erba di campo o erba cotta, soprattutto nella tradizione culinaria del centro Italia. Le foglie hanno una forma lanceolata e con lobi molti incisi. Proveniente dal Lazio.
La CIPOLLA ROSSA DI TROPEA IGP si presenta raccolta in trecce o sfusa, con un bulbo di forma allungata e una sottile buccia di colore rosso violaceo, anche al suo interno ha lo stesso colore. Proveniente dalla Tropea.
Il "Cipollotto Nocerino DOP" caratterizza i bulbi della specie Allium Cepa L. (cipolla) prodotti da oltre 2000 anni nell'agro pompeiano-nocerino.
Le sue caratteristiche distintive, a livello tecnico-mercantile sono: un calibro alla raccolta di 2-4 cm (fa parte delle cipolle di medio-piccole dimensioni), bulbo tunicato di forma cilindrica, schiacciata ai poli, con leggero ingrossamento alla base delle foglie, colore delle tuniche interne ed esterne interamente bianco, polpa succulenta e di sapore dolce, foglie di color verde intenso, di forma lineare terminante a punta.
Il DRAGONCELLO è una specie erbacea perenne, utilizzata come spezia per le sue proprietà aromatiche e speziate. I suoi fior sono piccoli e di color verde-giallo, riuniti in infiorescenze che ricordano la forma della pannocchia. Le foglie sono verdi smeraldo, brillanti e molto sottili. Proveniente dal Lazio.
L'ERBA CIPOLLINA, o aglio selvatico, è caratterizzata da foglie cilindriche e cave, verde carico, che crescono generalmente fino a 35 cm di lunghezza. Formano dei ciuffi molto fitti. Spezzate o maneggiate emanano un profumo simile a quello dell’aglio o a quello della cipolla, ma più delicato. Proveniente dal Lazio.
I FINOCCHI sono ortaggi croccanti, caratterizzati da un grumolo piuttosto grosso di colore bianco, sormontato da foglie di colore verde brillante. Provenienti dalla Calabria.
I FIORI DI ZUCCA sono i fiori più conosciuti commestibili in commercio, non tutti sono a conoscenza di quante sostanza benefiche contengono. Provenienti dal Lazio.
La FRAGOLA è un frutto caratterizzato da un intenso profumo, di sapore dolce e di colore rosso intenso. La sua superficie è ricoperta da numerosi puntini di colore giallo o bruno. Proveniente dal Lazio e dal Trentino.
La FRAGOLA FAVETTA DI TERRACINA è facilmente riconoscibile grazie alla sua forma tondeggiante-circolare e a cuore. Di colore rosso intenso e un sapore decisamente più dolce di tutte le altre varietà. Proveniente dal Lazio.
La lattuga cappuccina si presenta con foglie tonde, moderatamente carnose e di colore verde brillante. Si può gustare a crudo soprattutto in estate come alimento rinfrescante o per preparare insalate ricche, oppure cotta. Proveniente dal Lazio.
La LATTUGA ROMANA è una varietà di lattuga dalla caratteristica forma dovuta alle foglie molto allungate e con nervature importanti, che le conferiscono una consistenza particolarmente croccante. Può essere consumata sia cruda sia cotta. Proveniente dal Lazio.
L'INSALATA RICCIA presenta molte foglie di colore verde dal sapore amarognolo. Ricchissima di nutrienti essenziali, può essere consumata sia cruda che cotta. Proveniente dal Lazio.
La SCAROLA è una varietà di insalata a cespo aperto, di color verde chiaro al vertice delle foglie e bianca al fusto. Al centro raccoglie fittamente piccole foglioline chiare dette "Cuore del Cespo". Può essere consumata sia cotta che cruda. Proveniente dal Lazio.
I frutti del KIWI sono lunghe bacche ovali con buccia robusta coperta da peli consistenti. La buccia è perfetta per proteggere la polpa dai raggi solari, che distruggerebbero la vitamina C. La sua polpa è di un intenso color verde, soda, dolce ed acidula. I semi, piccoli e neri, sono disposti a raggiera attorno al centro del frutto e non sono avvertiti quando lo si mangia. Provenienti dal Lazio.
Il LIMONE caratterizzato dalla buccia di color giallo pallido, profumata, e dalla polpa giallognola, acidissima. Ha una forma ovale o allungata, buccia più o meno sottile, liscia o rugosa. Provenienti dalla Sicilia.
E' caratterizzato da un elevato contenuto in succo e dalla ricchezza di ghiandole oleifere nella buccia, oltre che per l'alta qualità degli oli essenziali. Questo tipo di varietà di limone è denominata femminello per via della notevole fertilità della pianta. Provenienti dalla Sicilia.
Il Limone di Siracusa IGP si distingue dagli altri per l'elevata succosità, la ricchezza di ghiandole oleifere nella buccia e l'alta qualità degli oli essenziali. È inoltre un ottimo dissetante, aromatico, ricchissimo di vitamina C e di sali minerali. Provenienti dalla Sicilia.
La MAGGIORANA è una pianta dalle foglie vellutate, in generale, erbacea, a ciclo biologico perenne, con gemme svernanti al livello del suolo. Proveniente dal Lazio.
Le MELANZANE STRIATE sono frutti allungati o leggermente globosi a seconda delle varietà, della zona e del periodo di coltivazione, hanno una colorazione striata dell’epidermide, andando dal bianco avorio al viola chiaro. La lucentezza dei frutti sono sinonimo di freschezza. Polpa morbida e dolce. Proveniente dalla SIcilia.
Le MELE FUJI hanno la buccia croccante e la polpa soda, succosa e dolce. Il gusto è raffinato, leggermente speziato e con un retrogusto di frutti verdi. Provenienti dal Trentino-Alto Adige.
Le MELE FUJI hanno la buccia croccante e la polpa soda, succosa e dolce. Il gusto è raffinato, leggermente speziato e con un retrogusto di frutti verdi. Provenienti dal Trentino-Alto Adige.