Il CARCIOFO VIOLETTO di Sicilia forma dei capolini leggermente allungati ed un calice chiuso e semi globoso. Le brattee sono di colore verde con sfumature violette anche nei periodi caldi. La pianta ha un’altezza media, le foglie sono inermi ed il sapore è dolce, delicato e leggermente amarognolo.
La polpa della CASTAGNA è bianca e soda ed è ricoperta da due bucce. La buccia esterna è marrone, lucida e dura. La buccia interna è più chiara, sottile e pelosa. Provenienti dalla Campania.
Oltre al sapore delizioso, hanno un’alta percentuale di grassi monoinsaturi e polinsaturi che contribuiscono a ridurre il colesterolo cattivo. Le mandorle provenienti dalla Sicilia sono dal punto di vista qualitativo le più apprezzate dal mercato, col guscio o senza.
Tessitura compatta e croccante con sapore e aroma finissimo e persistente, sono queste alcune peculiarità della Nocciola. Provenienti dal Lazio (Viterbo).