Le ARANCE TAROCCO sono una varietà pregiata di agrumi di grosso calibro e dall’aroma fragolato e rappresentano le arance di Sicilia, dalla zona più vocava per la coltivazione di questo frutto, più apprezzate in Italia e all’estero grazie al loro colore, alla bassa acidità e alle loro proprietà tipiche.
Gli ASPARAGI sono ortaggi teneri e succulenti, molto ricchi di proprietà benefiche. L'asparago verde cresce all’aria aperta, il suo germoglio ha un gusto dolce, ed è il solo asparago che non ha bisogno di essere pelato. L’Italia è una delle maggiori produttrici a livello europeo. Provenienti dall'Alto Lazio.
Il BASILICO appartiene alla famiglia della menta piperita e le sue foglie arrotondate ma leggermente a punta variano da un colore verde intenso a tonalità violacee. E' un’erba estremamente profumata e fragrante. Proveniente da Agro Pontino (Lazio).
Il CARCIOFO ROMANESCO DEL LAZIO IGP si presenta di grandi dimensioni, con capolini quasi rotondi, di colore dal verde al violetto. Il capolino centrale è caratterizzato da una forma sferica, compatta ed è privo di spine. Rispetto ai capolini laterali risulta il più ricercato, perché molto tenero.
La CIPOLLA ROSSA DI TROPEA IGP si presenta raccolta in trecce o sfusa, con un bulbo di forma allungata e una sottile buccia di colore rosso violaceo, anche al suo interno ha lo stesso colore. Proveniente dalla Tropea.
La FRAGOLA è un frutto caratterizzato da un intenso profumo, di sapore dolce e di colore rosso intenso. La sua superficie è ricoperta da numerosi puntini di colore giallo o bruno. Proveniente dalla Calabria.
Il Kiwi Latina ha forma cilindrico-ellissoidale con diametro inferiore all’altezza. La buccia è di colore bruno e fondo verde chiaro; la polpa è di colore verde smeraldo chiaro, con columella biancastra e morbida, circondata da una corona di piccoli e numerosi semi neri. La consistenza è soda, il sapore presenta una sapidità tipica, dolce-acidula gradevole che si raggiunge a completa maturazione.
Il Limone si distingue dagli altri per l'elevata succosità, la ricchezza di ghiandole oleifere nella buccia e l'alta qualità degli oli essenziali. È inoltre un ottimo dissetante, aromatico, ricchissimo di vitamina C e di sali minerali. Provenienti dalla Sicilia.
Le MELANZANE STRIATE sono frutti allungati o leggermente globosi a seconda delle varietà, della zona e del periodo di coltivazione, hanno una colorazione striata dell’epidermide, andando dal bianco avorio al viola chiaro. La lucentezza dei frutti sono sinonimo di freschezza. Polpa morbida e dolce. Proveniente dalla SIcilia.
La melanzana violetta è una delle varietà più diffuse, dalla tipica forma tondeggiante di colore viola intenso, molto versatile in cucina si adatta a molteplici usi ha una buccia sottile e una polpa soffice. Proveniente dalla Sicilia.
Le MELE FUJI hanno la buccia croccante e la polpa soda, succosa e dolce. Il gusto è raffinato, leggermente speziato e con un retrogusto di frutti verdi. E' una selezione di mele di montagna. Provenienti dal Trentino-Alto Adige.
La MELA GOLDEN è un particolare tipo di mela gialla, dalla polpa croccante e ricca di succo, molto apprezzata per il gusto e l’aroma. E' una selezione di mele di montagna. Provenienti dal Trentino-Alto Adige.
Il POMODORO CILIEGINO è famoso in Italia e all’estero come “Pomodorino Pachino". Presenta un aspetto “a ciliegia” su un grappolo a spina di pesce con frutti tondi, piccoli e dal colore rosso intenso. Proveniente dalla Sicilia.
Il POMODRO DATTERINO è una delle eccellenze del made in Italy agroalimentare. Dolce e profumato, ipocalorico e ricco di nutrienti, molto versatili in cucina. Proveniente dalla Sicilia (Ragusa), è un pomodoro dalla buccia liscia e di colore rosso brillante.
Il POMODORO MARINDA pesa all’incirca dai 100 ai 150 grammi, ha una superficie liscia e dal colore rosso intenso con striature verde scuro. La caratteristica principale di questi pomodori è la presenza di coste particolarmente numerose e ben marcate, si tratta di una sorta di piaghe che rientrano verso l’interno del frutto. La forma di questi pomodori tende ad essere piatta e piuttosto allargata. Proveniente dalla Sicilia (Pachino).
La ZUCCHINA ROMANESCA la si riconosce per il colore verde chiaro striato e per la classica forma stellata, sono infatti molto evidenti le sfaccettature e gli spigoli. È facile trovarla in vendita con ancora il fiore attaccato anch'esso commestibile. Proveniente dall'Agro Pontino (Lazio).