La tipicità del Kiwi Latina IGP deriva dalla combinazione di fattori quali il clima, temperato-umido privo quasi del tutto di gelate, e le caratteristiche del suolo, sabbioso e ricco di minerali di origine vulcanica.
Il kiwi esplica molti effetti positivi sull’organismo: ha un contenuto notevole di vitamine e di fruttosio ma apporta anche buona quantità d’acqua, fibre e potassio, composti che hanno un effetto positivo per chi soffre di ipertensione o per chi pratica sport.
L’ elevato quantitativo di fibre solubili e di acqua hanno anche effetti positivi sull’intestino tanto che il kiwi è un toccasana per chi soffre di stipsi o di irritazioni al tratto terminale dell’apparato digerente.
Con i kiwi si possono cucinare moltissimi piatti fantasiosi ma comunemente sono l’ingrediente principale di marmellate, succhi di frutta e dolci. Solitamente lo si consuma fresco, eliminando la buccia e assaporando la polpa morbida e gustosa. Qualcuno lo taglia a metà e lo scava dall’interno con un cucchiaino, altri invece lo sbucciano come fosse una mela.
STAGIONALITA’: da novembre a maggio.