FINALMENTE L'ARANCIA CHE SI SPREME E CHE SI MANGIA.
L'arancio Navel è il primo frutto della stagione, nello specifico è un arancio a polpa bionda e ombelicato. I nostri frutti sono più dolci rispetto ad altri per la coltivazione d'eccellenza e perchè noi raccogliamo solo se il frutto è compiuto e maturo; questo gli dà quel tocco in più non di poco conto. Al contrario degli altri frutti presenti sul mercato, non viene deverdizzato artificialmente.
Una spremuta di arance Navel è dunque ottima non solo contro malanni, influenze e bronchiti di stagione, ma aiuta anche contro patologie come dai dolori reumatici. Ottima per una spremuta super energetica, o per una salutare insalata di agrumi, l’arancia Navel grazie alle sue particolari qualità organolettiche è ricercato ingrediente per aperitivi e antipasti, per primi e secondi piatti e per dolci e dessert.
I benefici che l'arancia porta al nostro organismo sono svariati, a cominciare da un elenco di valori nutrizionali (x100g) quali : Carboidrati: 7,8 / Proteine: 0,7 / Fibre: 1,6 / Grassi: 0,2.
Apporto d'acqua di circa 85% del peso, forte dose di vitamina C che sappiamo copre il fabbisogno giornaliero come difesa a prevenire
i mali dalle stagioni fredde. Contiene inoltre Acido Folico, potassio, e licopene quest'ultimo antiossidante che aiuta a prevenire diverse malattie.
STAGIONALITA': febbraio, marzo e aprile.
FINALMENTE L'ARANCIA CHE SI SPREME E CHE SI MANGIA.
L'arancio Navel è il primo frutto della stagione, nello specifico è un arancio a polpa bionda e ombelicato. I nostri frutti sono più dolci rispetto ad altri per la coltivazione d'eccellenza e perchè noi raccogliamo solo se il frutto è compiuto e maturo; questo gli dà quel tocco in più non di poco conto. Al contrario degli altri frutti presenti sul mercato, non viene deverdizzato artificialmente.
Una spremuta di arance Navel è dunque ottima non solo contro malanni, influenze e bronchiti di stagione, ma aiuta anche contro patologie come dai dolori reumatici. Ottima per una spremuta super energetica, o per una salutare insalata di agrumi, l’arancia Navel grazie alle sue particolari qualità organolettiche è ricercato ingrediente per aperitivi e antipasti, per primi e secondi piatti e per dolci e dessert.
I benefici che l'arancia porta al nostro organismo sono svariati, a cominciare da un elenco di valori nutrizionali (x100g) quali : Carboidrati: 7,8 / Proteine: 0,7 / Fibre: 1,6 / Grassi: 0,2.
Apporto d'acqua di circa 85% del peso, forte dose di vitamina C che sappiamo copre il fabbisogno giornaliero come difesa a prevenire
i mali dalle stagioni fredde. Contiene inoltre Acido Folico, potassio, e licopene quest'ultimo antiossidante che aiuta a prevenire diverse malattie.
STAGIONALITA': febbraio, marzo e aprile.
FINALMENTE L' ARANCIA CHE SI SPREME E CHE SI MANGIA.
Le ARANCE TAROCCO sono una varietà pregiata di agrumi di grosso calibro e dall’aroma fragolato e rappresentano le arance di Sicilia più apprezzate in Italia e all’estero grazie al loro colore, alla bassa acidità e alle loro proprietà tipiche.
FINALMENTE L' ARANCIA CHE SI SPREME E CHE SI MANGIA.
Le ARANCE TAROCCO sono una varietà pregiata di agrumi di grosso calibro e dall’aroma fragolato e rappresentano le arance di Sicilia più apprezzate in Italia e all’estero grazie al loro colore, alla bassa acidità e alle loro proprietà tipiche.
Arance Tarocco di misura minore rispetto all'altro tipo di Tarocco presente nel catalogo; ideali per una spremuta.
Le ARANCE TAROCCO sono una varietà pregiata di agrumi di grosso calibro e dall’aroma fragolato e rappresentano le arance di Sicilia più apprezzate in Italia e all’estero grazie al loro colore, alla bassa acidità e alle loro proprietà tipiche.
FINALMENTE L' ARANCIA CHE SI SPREME E CHE SI MANGIA. L'arancio Vaniglia è un frutto privo di acidità, infatti è molto dolce nonostante una bassissima quantità di zuccheri. Presenta una pelle degli spicchi molto sottile. Il nome lo deve al suo caratteristico gusto delicato che ricorda la vaniglia, e al suo profumo. Provenienti dalla Sicilia.
FINALMENTE L' ARANCIA CHE SI SPREME E CHE SI MANGIA. L'arancio Vaniglia è un frutto privo di acidità, infatti è molto dolce nonostante una bassissima quantità di zuccheri. Presenta una pelle degli spicchi molto sottile. Il nome lo deve al suo caratteristico gusto delicato che ricorda la vaniglia, e al suo profumo. Provenienti dalla Sicilia.
FINALMENTE L' ARANCIA CHE SI SPREME E CHE SI MANGIA. L'arancio Vaniglia è un frutto privo di acidità, infatti è molto dolce nonostante una bassissima quantità di zuccheri. Presenta una pelle degli spicchi molto sottile. Il nome lo deve al suo caratteristico gusto delicato che ricorda la vaniglia, e al suo profumo. Provenienti dalla Sicilia.
Aversana di Latte di Bufala crudo, fresco, esclusivamente dal nostro allevamento. Viene fornita in busta da 500gr, con 1 pezzo da 500gr.
INGREDIENTI: Latte di bufala, siero innesto naturale, sale, caglio.
Il BASILICO appartiene alla famiglia della menta piperita e le sue foglie arrotondate ma leggermente a punta variano da un colore verde intenso a tonalità violacee. E' un’erba estremamente profumata e fragrante. Proveniente dal Lazio.
INGREDIENTI: farina 0, vino rosso, olio extra vergine d’oliva, zucchero, mandorle tritate.
Nell’impasto per la preparazione di questi biscotti, si inizia mettendo la farina e le mandorle tritate, poi si versa il vino, l’olio e si aggiunge lo zucchero. Si impasta tutto manualmente come nelle vecchie tradizioni che si tramandano da generazioni.
Dopo aver dato la forma ai biscotti si deposita nelle teglie e si inforna il tutto a 200° nei forni con cottura a legna.
La BIETINA ha foglie larghe, lunghe, lucide e color verde scuro. Il pigmento delle coste o gambi varia tra il bianco, il giallognolo ed il rossiccio. Proveniente dal Lazio e dall'Abruzzo.
INGREDIENTI: farina 0, uova, latte, ammoniaca, zucchero, piccola dose d'olio.
Nell’impasto per la preparazione di questi biscotti s'inizia mettendo la farina, il latte e le uova, poi si versa la piccola dose d'olio e si aggiunge lo zucchero e l’ammoniaca. S'impasta tutto manualmente come nelle vecchie tradizioni che si tramandano da generazioni.
Dopo aver dato la forma ai biscotti si deposita nelle teglie e si inforna il tutto a 200° nei forni con cottura a legna.
INGREDIENTI: farina 00, miele, mandorle, nocciole e bucce d'arancia.
Si impasta tutto manualmente come nelle vecchie tradizioni che si tramandano in generazioni. Dopo aver dato la forma ai biscotti si deposita nelle teglie e si inforna il tutto a 200° nei forni con cottura a legna.
Bocconcini di Latte di Bufala crudo, fresco, esclusivamente dal nostro allevamento. Vengono forniti in busta da 500 gr, con 4 pezzi da 125 gr.
INGREDIENTI: Latte di bufala, siero innesto naturale, sale, caglio.
Bocconcini di mozzarella di latte vaccino, forma tonda, bianchi e lattiginosi. Leggermente dolci.
INGREDIENTI: latte vaccino, fermenti lattici, caglio, sale.
SHELF LIFE: 14GG
I BROCCOLETTI o cime di rapa sono la parte verde ancora non fiorita della rapa. Le parti della cima di rapa commestibili sono le foglie, i “bottoni” fiorali ed i fiori. Provenienti dal Lazio e dall'Abruzzo.
Il BROCCOLO ROMANESCO è una varietà di cavolo broccolo. Assomiglia ad un cavolfiore, ma è verde chiaro, ha una forma piramidale e tante piccole rosette, disposte a spirale, che riproducono la forma principale e si ripetono con regolarità. Proveniente dal Lazio.
I BROCCOLI SICILIANI rientrano nel gruppo di piante di cui non vengono mangiate le foglie bensì le infiorescenze non ancora mature. Le infiorescenze devono presentarsi compatte, sode, di colore vivo e intenso, senza ammaccature o parti ingiallite.
Sfoglia di mozzarella farcita di straccetti e panna. Forma sferica. Gusto lattiginoso e dolciastro.
INGREDIENTI: latte vaccino, fermenti lattici, caglio, sale.
SHELF LIFE 10GG
INGREDIENTI: Mozzarella di Latte di bufala (Latte di bufala, siero innesto, sale, caglio), panna, sale.
ORIGINE DEL LATTE: Italia, esclusivamente dal nostro allevamento in Agro Pontino.
Burro prodotto da panna proveniente da allevamenti di alta qualità, impastato con tartufo bianco. Ha un colore chiaro con un gusto forte e saporito e si sposa ottimamente con l’aroma intenso del tartufo bianco con il quale è lavorato.
Ideale per: antipasti, primi piatti, secondi di carne o pesce.
INGREDIENTI: Burro (latte), Tartufo bianco (Tuber Magnatum Pico), aroma.
Burro prodotto da panna proveniente da allevamenti di alta qualità, impastato con tartufo bianco. Ha un colore chiaro con un gusto forte e saporito e si sposa ottimamente con l’aroma intenso del tartufo bianco con il quale è lavorato.
Ideale per: antipasti, primi piatti, secondi di carne.
INGREDIENTI: Burro (latte), Tartufo bianco (Tuber Magnatum Pico), aroma.
E’ un burro finissimo che dimostra tutte le sue alte doti gastronomiche per l’unione con il tartufo che ne raffina l’aroma e ne esalta il gusto.
Ideale per: risotti, fondute, sughi e salse, per spalmarlo su carni bianche e rosse, per fonderlo su verdure, pizze o focacce.
INGREDIENTI: Burro (latte), tartufo d' estate (Tuber Aestivum Vitt), aroma.
E’ un burro finissimo che dimostra tutte le sue alte doti gastronomiche per l’unione con il tartufo che ne raffina l’aroma e ne esalta il gusto.
Ideale per: risotti, fondute, sughi e salse, per spalmarlo su carni bianche e rosse, per fonderlo su verdure, pizze o focacce.
INGREDIENTI: Burro (latte), tartufo d' estate (Tuber Aestivum Vitt), aroma.
Il Caciocampana è un formaggio a pasta filata semi stagionato.
Prodotto con solo latte delle campagne altomolisane, con la forma di una campana e la consistenza di un Caciocavallo, il Cacio Campana nasce per rappresentare Agnone e le sue antiche tradizioni lattiero-casearie e campanarie.
Di colore giallo intenso, è caratterizzato da un gusto dolce e avvolgente.
INGREDIENTI: latte, fermenti lattici, caglio, sale.
Il caciocavallo silano Dop è un formaggio semiduro a pasta filata prodotto esclusivamente con latte di vacca, nel pieno rispetto del disciplinare di produzione.
Si presenta tondeggiante con una strozzatura all’altezza del collo, dove avviene la legatura e prosegue poi con la testa.
E' un formaggio dal profumo inebriante e dal sapore pastoso, saporito e lievemente piccante.
Il colore esterno è giallo intenso, che va schiarendo verso il cuore del prodotto, dove si riscontra la presenza di sfoglie leggere a occhio di pernice.
INGREDIENTI: latte, caglio in pasta di capretto, sale.
Il Caciocavallo Silano è un formaggio sano e genuino, ricco di vitamine, sali minerali e proteine. Particolarmente indicato nella dieta per bambini, degli sportivi e degli anziani grazie alle sue spiccate qualità nutritive.
Stagionatura: minimo un mese.
INGREDIENTI: latte vaccino, siero innesto, caglio, sale.
Caciocavallo Silano DOP a spicchi 450g.
E' un formaggio sano e genuino, ricco di vitamine, sali minerali e proteine. Particolarmente indicato nella dieta per bambini, degli sportivi e degli anziani grazie alle sue spiccate qualità nutritive.
Stagionatura: minimo un mese.
INGREDIENTI: latte vaccino, siero innesto, caglio, sale.
Occhiato sapore leggermente salato e lievemente piccante da stagionatura. Crosta non edibile.
INGREDIENTI: latte vaccino, fermenti lattici, caglio, sale.
Un classico della tradizione italiana con il sapore ed il profumo del grano antico siciliano.
INGREDIENTI: semola di grano duro Bio russello, acqua minerale.
Trancio di carne pregiato ricavato dal pezzo omonimo dell' animale, il quale è prima salato poi massaggiato con cura, insaporito con pepe o peperoncino, insaccato e legato con l' uso di canne e spago. Solo dopo una stagionatura di oltre 3 mesi, questo salume sarà pronto per essere gustato.
Si distingue dal filetto per la sua caratteristica marezzatura. Per esaltarne il particolare sapore consigliamo di affettarlo sottilmente e di servirlo come antipasto o secondo piatto.
La CAROTA, è una pianta erbacea, dal fusto verde brillante. Risulta commestibile non tanto la pianta, o i fiori, quanto la radice che cresce, a 'fittone' (come una punta) dal colore arancione. E' uno degli ortaggi più versatili che esista. Proveniente dal Lazio e dall'Abruzzo.
La CAROTA, è una pianta erbacea, dal fusto verde brillante. Risulta commestibile non tanto la pianta, o i fiori, quanto la radice che cresce, a 'fittone' (come una punta) dal colore arancione. E' uno degli ortaggi più versatili che esista. Proveniente dal Lazio e dall'Abruzzo.
La CAROTA, è una pianta erbacea, dal fusto verde brillante. Risulta commestibile non tanto la pianta, o i fiori, quanto la radice che cresce, a 'fittone' (come una punta) dal colore arancione. E' uno degli ortaggi più versatili che esista. Proveniente dal Lazio e dall'Abruzzo.
La polpa della CASTAGNA è bianca e soda ed è ricoperta da due bucce. La buccia esterna è marrone, lucida e dura. La buccia interna è più chiara, sottile e pelosa. Provenienti dalla Campania.
Il cavolfiore è un ortaggio tipico Italiano. La parte commestibile è l'infiorescenza. Ricco di provitamina A (REA), più precisamente di Caratenoidi, di vitamina C (Acido Ascorbico) è inoltre una buona fonte d'acqua, fibre alimentari, antiossidanti e minerali come potassio e magnesio. E' considerato un antitumorale. Il cavolfiore è molto versatile in cucina, si presta molto bene nella preparazione di antipasti, primi piatti e contorni. Nel nostro piccolo cerchiamo di mantenere la territorialità dei nostri prodotti per far si che sulle nostre tavole arrivi un prodotto di qualità con sapore unico.
PANE DI LARIANO COTTO A LEGNA.
INGREDIENTI: farina tipo 2 (Lariano), lievito naturale, (biga lievitata 24h), sale, acqua (unicamente del luogo, fondamentale per la lavorazione di questo tipo di pane).
COTTURA: forno riscaldato per la cottura, con fasci di legno di castagno raccolti nei boschi di Lariano (fascetti).
TEMPI DI LAVORAZIONE: media di 4 ore(1° impasto - 2° lievitazione - 3° cottura).
Ceci cotti preparati con materie prime di alta qualità a km 0. Prodotto senza aggiunta di conservanti, senza coloranti e senza grassi animali aggiunti. Presentano una shelf-life di 20 giorni. Prodotto refrigerato.
INGREDIENTI: ceci, acqua, pomodoro, olio d'oliva, sale.
I ceci sono considerati i legumi più completi, utili per il cuore e contro il colesterolo, in quanto ricchi di proteine e fibre. Sono versatili e si adattano a molte ricette. Devono stare in ammollo diverse ore prima dell'utilizzo. Conservare in un luogo fresco e asciutto.
Il CETRIOLO è un frutto dal colore verde scuro e polpa verde chiaro con semini biancastri e dal gusto amaragnolo. Proveniente dal Lazio, dalla Calabria e dalla Sicilia.
INGREDIENTI: farina, vino bianco, olio extra vergine d’oliva, zucchero.
Le ciambelle al vino sono conosciute come dolcetti rustici, economici e squisiti. Tipici della cucina povera contadina dei castelli romani.
Dall’impasto si ricavano dei filoncini che vengono arrotolati a forma di ciambella, prima vengono cosparsi di zucchero, e infine cotti in forno, dove assumono il tipico aspetto delle ciambelline dalla consistenza fragrante e friabile.
Si ricorda inoltre che l’alcol in cottura evapora e quindi possono mangiarle anche i bambini.
Sono perfette per tutte le occasioni: una merenda genuina, da inzuppare a colazione nel caffè e anche come dessert dopo cena. Le ciambelle al vino si conservano perfettamente e sono quindi perfette da regalare.
INGREDIENTI: farina, vino rosso, olio extra vergine d’oliva, zucchero.
Le ciambelle al vino sono conosciute come dolcetti rustici, economici e squisiti. Tipici della cucina povera contadina dei castelli romani.
Dall’impasto si ricavano dei filoncini che vengono arrotolati a forma di ciambella, prima vengono cosparsi di zucchero, e infine cotti in forno, dove assumono il tipico aspetto delle ciambelline dalla consistenza fragrante e friabile.
Si ricorda inoltre che l’alcol in cottura evapora e quindi possono mangiarle anche i bambini.
Sono perfette per tutte le occasioni: una merenda genuina, da inzuppare a colazione nel caffè e anche come dessert dopo cena. Le ciambelle al vino si conservano perfettamente e sono quindi perfette da regalare.