Un classico della tradizione italiana con il sapore ed il profumo del grano antico siciliano.
INGREDIENTI: semola di grano duro Bio russello, acqua minerale.
La Saragolla è una varietà di grano duro a paglia alte coltivato nel mezzogiorno da centinaia di anni in modo naturale.
Dopo la mietitura viene trasformato in farina con macia a pietra. La bassa velocità della ruota mobile a pietra, mantenendo bassa la temperatura durante la molitura, evita che la farina subisca "cotture". L'approccio dolce dell'emule al grano e il movimento rotante e lento con cui avviene la macinatura consentono di rispettare maggiormente le caratteristiche fisiche e chimiche del grano, e di ottenere farine più vitali, che conservano tutte le sostanze nutritive: le vitamine, gli oli gli enzimi e i sali minerali.
Il procedimento a pietra inoltre permette al germe di grano e agli olii essenziali di amalgamarsi alla parte amidacea.
La trafilatura al bronzo rende la superficie della pasta porosa e ruvida permettendo l'assorbimento dei condimenti, ed infine l'essiccazione a bassa temperatura (dalle 24 a 36 ore ) garantisce che si continui a mantenere inalterate la qualità del prodotto finale.
La Saragolla è una varietà di grano duro a paglia alte coltivato nel mezzogiorno da centinaia di anni in modo naturale.
Dopo la mietitura viene trasformato in farina con macia a pietra. La bassa velocità della ruota mobile a pietra, mantenendo bassa la temperatura durante la molitura, evita che la farina subisca "cotture". L'approccio dolce dell'emule al grano e il movimento rotante e lento con cui avviene la macinatura consentono di rispettare maggiormente le caratteristiche fisiche e chimiche del grano, e di ottenere farine più vitali, che conservano tutte le sostanze nutritive: le vitamine, gli oli gli enzimi e i sali minerali.
Il procedimento a pietra inoltre permette al germe di grano e agli olii essenziali di amalgamarsi alla parte amidacea.
La trafilatura al bronzo rende la superficie della pasta porosa e ruvida permettendo l'assorbimento dei condimenti, ed infine l'essiccazione a bassa temperatura (dalle 24 a 36 ore ) garantisce che si continui a mantenere inalterate la qualità del prodotto finale.
Linguina di semola di grano duro molto versatile, con cottura veloce, ottima tenuta e molto apprezzata dai ristoratori.
INGREDIENTI: semola di grano duro biologico varietà Russello, acqua minerale.
Linguina di semola integrale biologica molto versatile; per la sua cottura veloce e l'ottima tenuta, è
molto apprezzata dai ristoratori.
INGREDIENTI: semola di grano duro biologico varietà Russello, acqua minerale.
Un classico della tradizione italiana, con il sapore ed il profumo del grano antico siciliano.
INGREDIENTI: semola di grano duro Bio russello, acqua minerale.
La Saragolla è una varietà di grano duro a paglia alte coltivato nel mezzogiorno da centinaia di anni in modo naturale.
Dopo la mietitura viene trasformato in farina con macia a pietra. La bassa velocità della ruota mobile a pietra, mantenendo bassa la temperatura durante la molitura, evita che la farina subisca "cotture". L'approccio dolce dell'emule al grano e il movimento rotante e lento con cui avviene la macinatura consentono di rispettare maggiormente le caratteristiche fisiche e chimiche del grano, e di ottenere farine più vitali, che conservano tutte le sostanze nutritive: le vitamine, gli oli gli enzimi e i sali minerali.
Il procedimento a pietra inoltre permette al germe di grano e agli olii essenziali di amalgamarsi alla parte amidacea.
La trafilatura al bronzo rende la superficie della pasta porosa e ruvida permettendo l'assorbimento dei condimenti, ed infine l'essiccazione a bassa temperatura (dalle 24 a 36 ore ) garantisce che si continui a mantenere inalterate la qualità del prodotto finale.
Un classico della tradizione italiana con il sapore ed il profumo del grano antico siciliano.
INGREDIENTI: semola di grano duro Bio russello, acqua minerale.
Uno spaghettone di semola di grano duro biologico, ruvido e corposo, dal sapore e profumo unici. Cottura di 10 minuti di sui 8 in acqua.
SAPORE E PROFUMO UNICI.
INGREDIENTI: semola di grano duro biologico varietà Russello, acqua minerale.
Uno spaghettone di farina integrale biologica, ruvido e corposo, dal profumo e dal sapore unico. Una cottura di 10 minuti dei quali 8 in acqua.
SAPORE E PROFUMO UNICI.
INGREDIENTI: semola di grano duro biologico varietà Russello, acqua minerale.
La Saragolla è una varietà di grano duro a paglia alte coltivato nel mezzogiorno da centinaia di anni in modo naturale.
Dopo la mietitura viene trasformato in farina con macia a pietra. La bassa velocità della ruota mobile a pietra, mantenendo bassa la temperatura durante la molitura, evita che la farina subisca "cotture". L'approccio dolce dell'emule al grano e il movimento rotante e lento con cui avviene la macinatura consentono di rispettare maggiormente le caratteristiche fisiche e chimiche del grano, e di ottenere farine più vitali, che conservano tutte le sostanze nutritive: le vitamine, gli oli gli enzimi e i sali minerali.
Il procedimento a pietra inoltre permette al germe di grano e agli olii essenziali di amalgamarsi alla parte amidacea.
La trafilatura al bronzo rende la superficie della pasta porosa e ruvida permettendo l'assorbimento dei condimenti, ed infine l'essiccazione a bassa temperatura (dalle 24 a 36 ore ) garantisce che si continui a mantenere inalterate la qualità del prodotto finale.