- 1979: Francesco Minischetti decide di aprire il primo panificio a Rutigliano, in provincia di Bari.3
- 1989: Non si può vivere di solo pane: Francesco Minischetti comincia con la produzione dei taralli, secondo l’antica ricetta della madre, che li preparava a mano in casa, come da tradizione. Il successo è immediato.
- 1996: I figli Fedele e Vincenzo Minischetti decidono di automatizzare la produzione e costruire un capannone di 1200 mq.
- Negli anni: la qualità dei prodotti, realizzati con ottime materie prime accuratamente selezionate, e la capacità di rischiare, lanciando ogni anno un prodotto nuovo, hanno rappresentato il lasciapassare per la grande distribuzione. Con i suoi 52 tipi di prodotti, Quattroemme si afferma come uno dei tarallafici più importanti e conosciuti della Puglia.
- Ad oggi: l’azienda, guidata con passione da Fedele e Vincenzo, è in costante crescita e pronta a soddisfare le richieste di chi crede nella bontà e nella qualità dei prodotti.
Coraggio, impegno e buone idee: sono questi i principi guida del Tarallificio Quattroemme, nato a Ruttigliano, dove sforniamo taralli da oltre trent'anni.
- MATERIE PRIME DI ALTA QUALITA': utiliziamo ingredienti accuratamente selezionati e 100% naturali.
- BOLLITURA TRADIZIONALE: prepariamo i nostri taralli pugliesi come si faceva una volta, conferendogli un sapore inimitabile.
- LIEVITAZIONE NATURALE: rispettiamo i tempi della natura, aspettando che il processo di lievitazione dei nostri impasti si completi, per sfornare prodotti unici.